Fatturazione elettronica: gestire la numerazione
Stefano Melli
Tra le domande più frequenti sul passaggio alla fatturazione elettronica, una sembra mettere in scacco tanti forfettari: come comportarsi con la numerazione delle fatture?
È importante specificare che la numerazione delle fatture rende ogni documento unico e riconoscibile e con FatturaElettronica APP viene inserito automaticamente seguendo un ordine progressivo. Questo è uno dei tanti vantaggi che rende di fatto il passaggio a gestionali come il nostro software di fatturazione elettronica un’occasione più che un obbligo. Il rischio di commettere errori si abbassa notevolmente e per qualsiasi dubbio la nostra assistenza è sempre a disposizione anche in live chat.
Tornando alla numerazione delle fatture, puoi agire in due modi:
- continuare la numerazione delle tue fatture non elettroniche (ad esempio, se la tua ultima fattura era la 18, la tua prima fattura elettronica sarà la 19);
- ricominciare da zero con un formato diverso, ad esempio 1/FE (consigliato).
Questo passaggio è fondamentale per evitare di avere più di una fattura con lo stesso numero progressivo. Noi ti consigliamo di ricominciare da 1/FE. Sei perfettamente in regola con tutte le normative, e inoltre FatturaElettronica APP riconoscerà il formato e compilerà in automatico il numero delle prossime fatture, riducendo a zero le possibilità di errori nella numerazione.
Gestione della numerazione dei documenti nella fatturazione elettronica
Accedendo alla dashboard di FatturaElettronica APP si potrà apprezzare sullo schermo la riproduzione di un foglio A4, così da non perdere l’orientamento tra le classiche righe e colonne dei software gestionali. Sotto la propria anagrafica e a quella del cliente compaiono le prime caselle di testo compilabili e, in alto al centro, c’è una casella titolata “NUMERO”.

Cliccando all’interno di questa è possibile inserire il numero corretto nella successione della numerazione delle fatture. Se deciderai di continuare con la numerazione precedente, basterà inserire il primo numero dopo l’ultima fattura emessa, quindi se eri a 18 fatture emesse, qui scriverai 19.
Se invece segui il nostro suggerimento, basterà inserire 1/FE. Per qualsiasi dubbio è sempre possibile cliccare l’icona della chat in basso a destra e avviare una chat con uno dei nostri operatori, senza passare da chat automatizzate.
Ricordiamo che è fondamentale conservare le proprie fatture cartacee prima del passaggio a fatturazione elettronica! Anche per questo riteniamo questa normativa un’occasione per tutti le Partite IVA: meno tempo, meno pensieri e meno margine di errore (anche nella numerazione).

Se invece si passa a FatturaElettronica APP da un altro gestionale, è possibile importare semplicemente tutte le fatture emesse in precedenza. In questo modo tutti i documenti saranno conservati nello stesso spazio e sarà possibile vederle tutte dalla prima all’ultima, ordinate secondo la numerazione. Per fare questo trasferimento basterà scaricare l’xml dall’attuale gestionale prima e caricarlo nell’apposita sezione di FatturaElettronica APP.
Hai ancora dubbi? Prova FatturaElettronica APP e lasciati sorprendere dalla semplicità.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.