Pubblica amministrazione e obbligo di fatturazione elettronica: 3 cose da sapere
Ci sono 3 aspetti molto importanti delle fatture elettroniche che si devono conoscere per utilizzare bene questo servizio
Simona M.
1. La fatturazione elettronica verso la PA è obbligatoria per legge
L’obbligo di emissione di Fattura Elettronica verso tutta la Pubblica Amministrazione attivo dal 31 marzo 2015 ha portato tutti i fornitori della Pubblica amministrazione, dai liberi professioni alle grandi imprese, a dover gestire il processo di fatturazione secondo questa nuova normativa.
Per pubblica amministrazione intendiamo tutti gli enti, le amministrazioni centrali e locali che puoi trovare riassunte in questo articolo e verso i quali devi emettere fattura elettronica leggi questo post.
2. Perché la Pubblica Amministrazione si avvale della Fattura Elettronica
La fattura elettronica è l’unico sistema di fatturazione che può essere utilizzato nei confronti della Pubblica Amministrazione ed ha le seguenti caratteristiche:
- Il contenuto è rappresentato, in un file XML, secondo il formato della fatturapa.gov.it. Questo formato è l’ unico accettato dal Sistema di Interscambio;
- L’autenticità dell’origine e l’integrità del contenuto devono essere garantite tramite l’apposizione della firma elettronica qualificata di chi emette la fattura;
- La trasmissione è vincolata alla presenza del codice identificativo univoco dell’ufficio destinatario della fattura riportato nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni;
Questo nuovo sistema di fatturazione per la pubblica amministrazione ti può sembrare un dovere in più da assolvere, ma in realtà si pone come sistema di semplificazione che mira a risolvere rapporti conflittuali tra privato e pubblica amministrazione e a rimuovere parte delle procedure burocratiche.
La diffusione della tecnologia e degli strumenti digitali ha permesso di semplificare i flussi di comunicazione e di renderli fruibili a molti. Il sistema di fatturazione elettronica permette di emettere, trasmettere e archiviare secondo le norme della conservazione sostitutiva le fatture nel nuovo formato elettronico: uno dei più grandi strumenti di controllo e razionalizzazione della spesa pubblica nonché slancio di innovazione del mondo delle imprese.
Scopri subito come creare una fattura elettronica >>>
3. Sistemi per l’invio della fattura elettronica
Per aiutarti ad assolvere quest’obbligo esistono dei sistemi che ti permettono di creare la fattura elettronica, inviarla all’ente della PA rispettando tutta la procedura stabilita, ricevere notifica dell’invio e della ricezione, ed inoltre di conservare la fattura emessa a norma di legge per 10 anni.
Noi di FATTURAELETTRONICA PA abbiamo sviluppato la nostra web app e l’abbiamo pensata semplice, per permettere a chiunque di utilizzarlo, ma allo stesso tempo sicura per assolvere gli obblighi legislativi. Con FATTURAELETTRONICA PA la conservazione delle fatture è gratuita e senza limiti di spazio. Attiva ora un account, è gratis per un anno. Crea ed invia subito la tua prima fattura.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.