A chi serve la fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione?

Tutti possono usare la fatturazione elettronica, o è uno strumento per chi ha a che fare con la Pubblica Amministrazione?

Elisa C.
Aggiornato il

Se sei un libero professionista, un imprenditore o un’impresa, sei costantemente in contatto con svariate realtà differenti, alcune sono tue clienti da tempo, altre probabilmente sono nuovi clienti e altre ancora lo potranno diventare. Il principale dubbio che ti sorge è se per te sia necessario o meno lo strumento di fatturazione elettronica.

La fattura elettronica non è altro che un sistema di fatturazione digitale che permette di realizzare la fattura attraverso una procedura standard nella quale l’elaborato viene digitalizzato, inviato agli enti della PA, conservato e archiviato secondo le richieste del Sistema di Interscambio. Il processo è complesso ma può essere semplificato scegliendo attentamente il sistema a cui affidarsi.[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_column_text]

Chi deve usare la fatturazione elettronica verso la PA?

Secondo una normativa di Marzo 2015 la fattura elettronica è obbligatoria per tutti i fornitori che hanno rapporti economici con gli enti della PA. Se quindi sei un libero professionista, un commercialista, una società o una piccola impresa e hai tra i tuoi clienti un ente della PA o vuoi che un ente della PA diventi il tuo prossimo cliente devi conoscere il sistema di fatturazione elettronica e farne uso per obbligo di legge.
Sai bene quanto in passato sia stato difficile dialogare con gli enti della PA e spesso anche con altri clienti, oggi, grazie alla fatturazione elettronica questo sarà molto più semplice.

Hai la possibilità di utilizzare uno strumento digitale semplice ed immediato, che ti permette di essere al passo con la normativa vigente. Una volta attivato il sistema, le comunicazioni con l’ente della PA saranno più sicure ed affidabili. Se intendi acquisire nuovi clienti tra i numerosi enti della PA oppure vuoi continuare a mantenerli, devi utilizzare il sistema di fatturazione elettronica.

Crea ora la tua prima fattura elettronica >>>

 

Chi utilizza la fattura elettronica?

La novità spaventa sempre, ma porta con sé innovazione e vantaggi mirati a migliorare la situazione precedente. Questo nuovo sistema si sta diffondendo velocemente da 130.000 aziende censite nel 2014 siamo passati a 650.000 nel 2015. Stesso andamento si registra nel numero di documenti scambiati che dall’introduzione del Sistema di interscambio che conta un flusso di oltre 50 milioni di documenti nel solo 2015..

L’Italia è nettamente avanti sul fronte della fatturazione elettronica, praticata dal 30% delle imprese, contro un 18% della media UE. Questo potrebbe essere dato dalla presenza di regimi fiscali più semplici negli altri paesi europei per i quali è meno sentita l’esigenza di un sistema digitale che permette la semplificazione.

Questi dati denotano il notevole effetto positivo che ha avuto l’introduzione della fatturazione elettronica verso la PA facendo percepire i vantaggi di questo sistema ed aprendo le porte alla semplificazione.
La fatturazione digitale è un’importante leva di crescita per il Prodotto Interno Lordo, infatti il suo utilizzo si pone all’interno di un’economia più competitiva e innovativa, riduce gli errori e il tempo dedicato alle attività amministrative, che incide positivamente sui costi di produzione. Lo Stato si sta impegnando per prevedere degli incentivi in materia di fatturazione elettronica, anche mediante riduzioni di adempimenti contabili e amministrativi favorendo sempre più l’utilizzo di fatture elettroniche e della trasmissione telematica dei corrispettivi.

Le aziende che utilizzano il sistema di fatturazione elettronica godono di numerosi vantaggi, ad esempio evitando i tempi necessari per gestire lo scambio , le registrazione e l’archiviazione cartacea delle fatture. La gestione elettronica delle fattura fa risparmiare tempo e migliora la qualità del proprio business.

 

fatturaelettronica-pa-attiva-subito