Il PDF è una fattura elettronica?
Alice B.
A giugno 2014 è stato introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i soggetti che devono emettere fattura nei confronti di enti appartenenti alla Pubblica Amministrazione. Dal 1° gennaio 2019 quest’obbligo sarà esteso anche a tutti i soggetti titolari di Partita IVA, siano essi liberi professionisti o aziende. Cosa comporta l’obbligo? L’emissione di fattura in formato elettronico, ovvero un documento redatto secondo le specifiche fornite dal Sistema di Interscambio, che si interfaccia direttamente con l’Agenzia delle Entrate.
Significa che da gennaio potrai mandare fatture via mail a un tuo fornitore in formato PDF? Non proprio.
Quando una fattura elettronica in pdf è valida?
Mai. Il formato PDF, infatti, può essere utilizzato come sola ed esclusiva riproduzione della fattura, ovvero come avviso di emissione della fattura elettronica, non essendo il PDF riconosciuto come un documento a valenza fiscale. Questo invio, infatti, corrisponde a un titolo di cortesia nei confronti del cliente che ne fa richiesta. Il formato PDF viene contemplato come agevolazione agli utenti che si troveranno a dover emettere e conservare fatture elettroniche, a patto che il contenuto del documento sia identico a quello del formato accettato, ovvero l’XML.
E per la conservazione?
Le fatture elettroniche vengono archiviate per una durata di 10 anni, e per la conservazione possono essere utilizzati anche formati differenti dall’XML, il formato previsto dal Sistema di Interscambio. Tra gli altri formati vi è anche il PDF (oltre a JPG o TXT), ed è possibile conservare la stessa solo se contiene tutti i riferimenti presenti anche nella fattura in formato xml. I documenti, se il contenuto è identico, possono essere conservati anche in formato PDF.
Affidarti a un semplice applicativo ti permetterà di eseguire questi passaggi molto velocemente, scaricando sul tuo computer una versione in formato PDF della fattura compilata in xml e potrai inviarla al privato o all’azienda destinataria senza incorrere in errori o distrazioni eventuali.
In conclusione
La fattura elettronica e la trasmissione della stessa tramite il Sistema di Interscambio diventeranno obblighi a norma di legge a cui tutti i professionisti e le imprese (salvo qualche eccezione) dovranno sottostare. Dotarsi di strumenti e applicativi che ti permettono di semplificarti la vita e ottimizzare la produttività quotidiana ti servirà per vivere più serenamente.
Un consiglio?
Se non l’hai già fatto, puoi rivolgerti a professionisti del settore che con degli applicativi ti permetteranno di non pensare ad altro che alla tua operatività, come hai sempre fatto. È un ottimo metodo per poter dire addio alle perdite di tempo e velocizzare il tuo lavoro. Sebbene esistano dei metodi gratuiti, con pochi euro ti togli ogni peso e lavori con la tranquillità necessaria!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.