Come ottengo un codice destinatario
La fatturazione elettronica è entrata ufficialmente in vigore e la domanda che spesso ci si pone è: che cos’è il codice destinatario e come faccio…
La fatturazione elettronica è entrata ufficialmente in vigore e la domanda che spesso ci si pone è: che cos’è il codice destinatario e come faccio…
È entrata in vigore la normativa per la quale tutte le fatture emesse da soggetti privati possessori di partita IVA e aziende dovranno essere in…
Continue reading → Come funziona per le fatture elettroniche emesse ad aziende estere?
La fatturazione elettronica è definitivamente entrata in vigore dal 1 gennaio 2019. Se sei titolare di un’azienda o libero professionista di certo questa novità non…
Continue reading → Fatturazione elettronica: è necessario stampare e conservare le fatture?
Il 1° Gennaio è arrivato, e come ben sai è entrato in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica. In fase di creazione, ricezione, trasmissione e conservazione…
Continue reading → Mi serve la PEC per inviare la fattura elettronica?
Con l’avvento della fattura elettronica il 1° gennaio 2019, tante sono le domande cui rispondere in merito a come comportarsi con il nuovo metodo di…
Continue reading → Come va numerata la fattura elettronica? Devo fare un sezionale separato?
La fatturazione elettronica entrerà definitivamente in vigore, senza proroghe, a partire dal 1 gennaio 2019. Mentre fino ad ora questo particolare processo era riservato esclusivamente…
A giugno 2014 è stato introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i soggetti che devono emettere fattura nei confronti di enti appartenenti alla Pubblica…
La fatturazione elettronica introduce un processo di fatturazione completamente digitale e dematerializzato: presto dirai addio alla carta stampata, a favore di una gestione amministrativa più…
L’obbligo di fatturazione elettronica è stato introdotto con la legge finanziaria 2008, quando l’Unione Europea ha invitato gli Stati membri a prevedere un quadro normativo…
Continue reading → Chi ha l’obbligo di emettere fatture elettroniche?
Con l’introduzione dell’obbligo della fatturazione elettronica per professionisti e imprese, a partire dal 1° gennaio 2019, emergono diverse questioni circa modalità, tempistiche e prassi per…
Continue reading → Posso arrangiarmi da solo per generare e inviare la fattura elettronica?
Dal 1° gennaio 2019 il processo di fatturazione diventerà obbligatoriamente un’azione da compiere in forma digitale, e permetterà a tutti i soggetti privati di risparmiare…
Continue reading → Come risparmiare sulla fattura elettronica
L’obbligo di fatturazione elettronica si avvicina: infatti, a partire dal 1 gennaio 2019, tutti i soggetti economici dovranno adeguarsi al nuovo sistema di emissione, trasmissione,…
Il tuo tempo è prezioso e con questi suggerimenti puoi affrontare la fatturazione elettronica in modo semplice, corretto e senza stress.
Posso avere assistenza e supporto in ogni passaggio per la fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione?
Come orientarsi nella scelta del giusto software per la fatturazione elettronica verso la PA?
Che cos’è la Firma digitale, come si usa e dove è obbligatoria
Scopri come avviene l'invio di una fattura elettronica attraverso il sistema di interscambio (SdI) gestito dalle agenzie delle entrate
Se effettui fatturazione elettronica la conservazione sostitutiva è un obbligo. Vediamo assieme di cosa si tratta