P. iva: vietato uscire nelle ore più fresche

Stefano Melli
Aggiornato il

I falsi miti della p. iva potrebbero arrivare anche a questo: “Attenzione a non bere molta acqua, non c’è tempo! E non uscite nemmeno durante le ore più fresche, ci sarà sicuramente una call e devi essere reperibile per i mille rework non programmati”. Attenzione, per davvero, che tutte le dicerie sulla partita iva potrebbero essere il frutto di una grande visione collettiva e condivisa, ma tra coloro che di partita iva non hanno esperienza. 

Le difficoltà della partita iva esistono, a partire dalla scelta del regime, ma il piatto della bilancia potrebbe non pendere verso gli aspetti negativi. La partita iva è anzitutto una scelta di vita, che pone come obiettivi la libertà nella gestione del tempo e nella scelta dei clienti/collaboratori. E la parola “obiettivi” porta in sé la conseguenza ovvia che non si tratta di un punto di partenza: come nel lavoro da dipendente, anche i freelancer vivono una gavetta e in questa prima fase può essere che questi due obiettivi siano oltre il proprio orizzonte. 

L’invito che facciamo noi è quello di avere ben chiaro fin da subito che tipo di freelance si vuole diventare, così da poter eliminare gradualmente tutte le condizioni lavorative che in fase di gavetta è giusto accettare. Una volta costruito un portfolio lavorativo, infatti, si potranno cercare clienti più affini al proprio stile di vita, qualunque esso sia. Esistono freelance che preferiscono lavorare da casa, altri da coworking, altri ancora girano il mondo. Ci sono freelance che lavorano presso gli uffici dei propri clienti e che preferiscono il contatto diretto alle call.

I freelance possono godersi le giornate

Uno dei segreti per vivere bene la vita da freelance è quello di scegliere gli strumenti giusti: esistono tool digitali che rendono la gestione del lavoro molto snella e permettono di lavorare agilmente da remoto. Strumenti come Asana, Canva, Google Drive, ma anche il nostro software FatturaElettronica APP sono i principali alleati per chi sceglie la partita iva. Oltre alla gestione di task personali o del proprio team, infatti, diventa importante anche poter gestire semplicemente la fatturazione. 

p.iva

Con FatturaElettronica APP potrai avere i tuoi documenti fiscali sempre sotto controllo e conservati in sicurezza e il tempo di compilazione è ridotto nell’ordine dei secondi. Per ogni dubbio avrai sempre a disposizione la live chat e questo è sicuramente un aiuto importante per chi sceglie di lavorare in autonomia. 

Per potersi godere la vita da freelance, insomma, è davvero importante iniziare a viverla dimenticando tutti i cliché che da anni sentiamo ripetere a chiunque in merito alla partita iva. Esistono gli strumenti giusti e la cultura del freelance è sempre più diffusa anche nelle aziende. Avere ben chiari gli obiettivi, imparare a farsi rispettare e sfruttare gli strumenti giusti sono tra i fattori più determinanti per una quotidianità che può superare qualitativamente quella del dipendente. 

Degli esempi pratici? Non dover chiedere un permesso in caso di difficoltà personali, non dover chiedere la malattia, non dover chiedere le ferie. Chiedere, in questi casi, è un concetto che per primi troviamo davvero anacronistico. Ovviamente partita iva non significa anarchia, piuttosto organizzazione e preavviso. Dinamiche tanto importanti nel lavoro quanto nella vita, se si vuole godere anche delle ore più fresche della giornata (al contrario di chi deve per forza rispettare degli orari di lavoro fissi).